Come si tramandarono i ricordi sulla figura di Gesù? Perché tali memorie rimasero fissate in narrazioni biografiche? Quali fasi condussero alla formazione dei quattro Vangeli e alla loro canonizzazione in Scrittura? A questi quesiti, e ad altri ancora, tenta di rispondere Santiago Guijarro Oporto, il quale traccia le tappe di un percorso che descrive la genesi e il processo di formazione dei Vangeli, a partire dalla tradizione orale – nata in Terra d’Israele dall’interazione tra Gesù e i suoi discepoli e seguaci e sviluppatasi negli anni successivi alla morte del Cristo e alla scomparsa degli apostoli (30-70 d.C.) – fino alla composizione vera e propria di narrazioni appartenenti al genere letterario biografico di chiara provenienza ellenistica (dalla fine del i secolo d.C. a metà del ii). Tra esse furono poi selezionati quattro scritti (Matteo, Marco, Luca e Giovanni), considerati maggiormente portatori dell’evangelo – la “buona notizia” – che vennero distinti dagli altri e messi in relazione tra loro in seno alle comunità cristiane. La ricostruzione di questo lungo processo getta le basi per nuovi interrogativi e nuove indagini, per meglio comprendere la scelta di un genere – che ha condizionato anche l’interpretazione di ciò che era narrato – e l’identità di Gesù.
I Vangeli. Memoria, biografia, Scrittura, Morcelliana, Brescia 2017
- Autor de la entrada:Santiago Guijarro Oporto
- Publicación de la entrada:5 de junio de 2017
- Categoría de la entrada:Libros socios
Santiago Guijarro Oporto
Universidad Pontificia de Salamanca
Nacido en Illescas (Toledo) en 1957. Es sacerdote y pertenece a la Hermandad de Sacerdotes Operarios Diocesanos.
Licenciado en Sagrada Escritura por el Pontificio Instituto Bíblico de Roma. Doctor en Teología por la Universidad Pontificia de Salamanca.
Durante quince años fue director de la Casa de la Biblia de Madrid, institución desde la que coordinó una nueva traducción de la Biblia. Ha sido vicerrector de investigación y calidad de la UPSA. Actualmente es Catedrático de Nuevo Testamento en la Facultadde Teología y Director de la Asociación Bíblica Española.
Publicaciones más recientes: Jesús y sus primeros discípulos, Estella 2007; Los cuatro evangelios, Salamanca 2010; Servidores de Dios y esclavos vuestros, Salamanca 2011;Los evangelios: memoria, biografía, escritura, Salamanca 2012; La primera evangelización, Salamanca 2013.